5° EDIZIONE PREMIO NEBBIA

Auditorium lunedì 7 maggio 2012, ore 21.00

Il festival sarà animato dall’esibizione di sei nuovi comici italiani pronti fin d’ora a darsi battaglia sul palco con il loro pezzo migliore per conquistarsi il pubblico in sala e vincere il prestigioso titolo, da anni garanzia di visibilità nel panorama italiano.
La serata sarà aperta da Patrizia Bertajola, vincitrice dell’edizione precedente, che riproporrà sul palco il numero che le ha consentito di aggiudicarsi il premio.

I comici emergenti verranno giudicati dal pubblico in sala e da una giuria di qualità, tra i quali il presidente Alberto Patrucco (attore comico), Stefano Chiodaroli (Gigi Rock, il surreale rocker metropolitano dalle mille sfaccettature), Stefano Gallarini (radio 24), Katia (comica conosciuta al grande pubblico per il duo Katia&Valeria), Oscar de Montigny (banca Mediolanum), Enrico Cibotto (festival cabaret Rovigo), Luca Koblaz (lo scafista di Zelig), Guido Vimercati (Zelandia), Gianna Tani (la tv dei casting), Cristiana Merli (radio 2 Ottovolante), Claudio Calì (Bravo Grazie), Sergio Rinaldi (Aperitivocorto).

I proventi della serata saranno interamente devoluti a Progredir Onlus, associazione no profit italiana nata dall’iniziativa di Maria Gabriella De Giacomi, fondatrice e presidente della stessa, da anni impegnata a liberare i ragazzi brasiliani dalla schiavitù della droga e della microcriminalità aiutando loro e le loro famiglie a riacquistare una vita normale e reinserirsi nella società.

Quest’anno il Premio Nebbia si lega a "Raccontarsi con la musica, la danza e l’arte" progetto dedicato al sostegno delle attività di danza, teatro e musica realizzate nel centro in Brasile. Alla fine dei laboratori i ragazzi porteranno sul territorio (negli asili, negli ospedali, nelle scuole) spettacoli da loro creati e realizzati. Avranno così la possibilità di scoprire la gioia di vivere e sviluppare al meglio le loro potenzialità, pensando agli altri e al proprio quartiere in termini di protagonismo.

 

biglietteria e informazioni: tel. 338 6173063, info@progredir.it