Dal 13 novembre al 21 dicembre 2017, la Galleria San Fedele ospiterà la mostra "Riflessioni" di Christian Megert.
In data da confermare, sarà realizzata nella
Chiesa di San Fedele un’installazione
site-specific tra l’abside e la Cappella delle ballerine, continuando l’inedita sperimentazione di arte contemporanea in uno spazio sacro.
Il celebre artista tedesco espone per la prima volta presso la Galleria San Fedele, a partire dall’autunno 2017. Membro storico del celebre
Gruppo Zero, gruppo di artisti europei, legati da vincoli di amicizia e di comune sentimento dell’arte, con una curiosità animata da «un’energia liquida», che li spinge a compiere alcune indagini tra le più interessanti degli anni ’50 e ’60, pone al centro della sua ricerca lo specchio quale mezzo artistico primario con la sua profonda valenza simbolica, come quando ci specchiamo e abbiamo la sensazione di uno sdoppiamento.
L’artista accosta frammenti di specchi gli uni vicino agli altri, con angolature diverse, la visione del mondo esterno risulta frammentata in una molteplicità di sfaccettature. Diversamente dall’immagine rinascimentale che si origina a partire dal punto di vista monoculare, da cui è possibile contemplare il mondo secondo una visione unitaria, Megert compie una riflessione sulla frammentazione. È questo un invito a considerare la realtà in tutte le sue complessità. Quali sono infatti i punti di riferimento, se il reale si moltiplica all’infinito, se lo spazio si decompone secondo possibilità indefinite? Megert non ci lascia nell’indeterminato, ma ci accompagna in vista di una ricomposizione del reale attraverso la combinazione di elementi geometrici, come il quadrato, il cerchio, forme pure altamente simboliche, in grado di ridare unità e coerenza.
Egli si pone come un grande interprete dell’Occidente, nella sua capacità di mettere in dialogo la
pars destruens con la
pars costruens, distrugge per ricostruire e pone in discussione le nostre certezze per riconoscere nuovi significati.
Fino al 21 dicembre 2017
Galleria San Fedele
martedì/sabato
16.00 – 19.00
aperto lunedì 4 dicembre, chiuso 8-9 dicembre e festivi
(al mattino su
appuntamento)
Museo San Fedele – Itinerari di arte e fede Piazza San Fedele Milano
mercoledì, giovedì, venerdì ore 14-18
sabato 10-18 domenica 14-18
(salvo durante celebrazioni liturgiche e concerti)