Artisti in mostra
Francesco Arecco, Mirko Canesi, Ettore Frani, Silvia Inselvini, Ayumi Kudo, Marco La Rosa, Elisa Leonini, Mikayel Ohanjanyan, Alice Pedroletti, Antonio Piga, Paolo Richetti, Claudio Rivetti, Giorgio Tentolini, Aliza Veneziano e Lucia Veronesi
“E
quindi uscimmo a riveder le stelle. Il viaggio”. È questa la seconda tappa del percorso dei
giovani artisti che hanno riflettuto sul tema del viaggio, tante volte
declinato nella letteratura, nell’arte o nel cinema. È
sembrato importante approfondire questo tema. Viaggiare implica il riconoscere
il proprio punto di partenza, il luogo in cui ci si trova e allo stesso tempo
presuppone il fare emergere il desiderio di mettersi in cammino verso una meta,
un obiettivo. Non si può restare fermi. Certo, occorre arrestarsi per riposare,
per riprendere fiato, per valutare il percorso compiuto, ma poi bisogna
ripartire. Occorre andare avanti, attraversando i diversi aspetti della vita,
anche quelli più complessi e contraddittori. Mettersi in viaggio vuole dire
chiarificare i propri obiettivi e domandarsi: verso dove sto andando? Quali
sono i desideri della mia vita e che cosa faccio per realizzarli? In
un mondo sempre più frammentato e senza ideali, è fondamentale chiedersi il
senso del proprio viaggio. Israele compiva il proprio viaggio verso una
Terra promessa, Enea verso un luogo in cui fondare una città che sarebbe stata
luogo di irradiazione di una grande civiltà, Cristo stesso era sempre in
cammino, annunciando la buona notizia di un Dio che ama gratuitamente l’uomo. E
noi, quale viaggio siamo in grado di intraprendere?
Durante l’inaugurazione saranno premiati i
vincitori.
Fino al 6 luglio 2012
orario: 16.00 – 19.00 (chiuso sabato e festivi, apertura al mattino su richiesta)
Catalogo in Galleria