I bambini di Aleppo

Elena Givone
Spazio Aperto San Fedele 15 marzo ore 18,30

Mostra a cura di Gigliola Foschi

 

Le immagini della mostra I bambini di Aleppo, a cura di Gigliola Foschi, superano i limiti del reportage tradizionale per trasformarsi nell'espressione di un autentico  impegno sociale. Elena Givone non si limita infatti a ritrarre, nelle  tende provvisorie del campo profughi di Ritzona (dintorni di Atene), i molti bambini di Aleppo sfuggiti alla distruzione della loro città. No, lei li invita anche a raccontare la loro storia, a disegnare per dare voce alle loro sofferenze, a esprimere il loro desiderio di un mondo migliore dove, magari, vivere ancora in una vera casa accogliente. Tale ricerca, composta dai disegni dei bambini, da ritratti ambientati e dai loro sogni, restituisce voce a un’umanità cui è stata tolta la parola e trasforma il foto giornalismo in una relazione basata sull'incontro, sulla reciprocità delle relazioni.

Il progetto I bambini di Aleppo è stato reso possibile grazie alla onlus inglese Rafi+Friends, che ha prodotto un libro per bambini con la storia di Rafi, un coniglietto giunto con il padre in luoghi sicuri, dopo essere fuggito dalla guerra. E infatti i bambini ritratti da Elena Givone tengono in mano proprio Rafi, affinché questo coniglietto simbolo di speranza li guidi, almeno con la fantasia, verso la pace.

 

In collaborazione con la onlus​

Fino al 20 aprile 2017

martedì/sabato 16.00 – 19.00

al mattino su appuntamento
chiuso i festivi e dal 14 al 17 aprile