I teatrini di Giancarlo Soldi

Mira il tuo popolo
Spazio Aperto San Fedele Fino al 17 dicembre 2021 

Per i 90 anni del collagista e pittore Giancarlo Soldi è stata organizzata una mostra itinerante che ne omaggia la ricerca artistica. La prima il 13 novembre alla Gipsoteca Luigi Aghemo di Tortona (AL), la seconda a Milano allo Spazio Aperto San Fedele, la terza nell’Ovada (AL) in cui Soldi nacque all’inizio degli anni ‘30.

 

In mostra i teatrini e i gruppi scultorei (un’orchestra, detta “Solistica”, e un Presepio) che Giancarlo Soldi ha realizzato in quest’ultimo anno.

Una serie di opere mature, realizzate in carta piegata e incollata. Rappresentano il mondo fantastico e fanciullesco di questo artista che per cinquant’anni ha accettato solo lavori notturni perché voleva avere le ore del giorno libere per vedere i colori alla luce del sole. Un mondo di orchestre e bande (Ovada è la patria dei musicisti), di ciclisti (il padre di Soldi aveva uno storico negozio di biciclette) e di passioni. Passioni espresse in maniera composta, tutta piemontese, in teatri e personaggi costruiti con carte preziose (dalla sigaretta al cioccolatino) o colorate apposta per essere sfarzose, sgargianti. La piega diventa strumento per la creazione di un ferro battuto, un broccato, un turbante, un fiore. Intuizioni geniali nelle posture e nelle forme.

 

Le mostre sono frutto della collaborazione fra la Fondazione Culturale San Fedele, l’Associazione Due sotto l’Ombrello e Rotary Club Ovada del Centenario, la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e Resilienza.art.

 

 

Fino al 17 dicembre 2021

Spazio Aperto San Fedele

martedì – venerdì 16/19 sabato 14/18

(al mattino su appuntamento, chiuso i festivi e 6 - 7 dicembre)

ingresso gratuito