Il paesaggio tradito

sguardi su un territorio compromesso
Galleria San Fedele dal 26/11/2005 al 06/02/2006 ore 16.00 - 19.00
Convinta che la qualità del paesaggio sia un bene da difendere, la Galleria San Fedele di Milano ha invitato nove autori italiani particolarmente attenti alle problematiche del territorio (Andrea Abati, Matteo Balduzzi, Nunzio Battaglia, William Guerrieri, Alberto Muciaccia, Claudio Sabatino, Alessandro Vicario, Marco Zanta, Edoardo Winspeare) a realizzare una ricerca fotografica prendendo in esame un caso emblematico regione per regione (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia). Diversamente da molti progetti che si limitano ad affrontare in modo generico e libero il tema del territorio, questa mostra – attraverso la presa in esame di alcuni campioni significativi, in alcuni casi suggeriti da Lega Ambiente o da Italia Nostra – presenta una serie ricerche fotografiche con l’intento di documentare alcune problematiche evoluzioni in atto nel paesaggio italiano contemporaneo: dall’eccessiva cementificazione delle coste alle “grandi opere” progettate senza considerare l’impatto sul territorio, dalla presenza sempre più pervasiva di case e capannoni (come accade nel Nord-Est) all’abbandono massiccio delle vecchie cascine di campagna nella Pianura padana.
Alberto Muciaccia - Ikea di Settebagni
Autore persona:Muciaccia, Alberto
Data della ripresa:2000/2005
Andrea Abati - San Piero a Sieve
Autore persona:Abati, Andrea
Data della ripresa:2000/2005
Matteo Balduzzi - area ex Marelli
Autore persona:Balduzzi, Matteo
Data della ripresa:2005
Nunzio Battaglia - Tre Fontane
Autore persona:Battaglia, Nunzio
Data della ripresa:200/2005
William Guerrieri - Cittanova rovine
Autore persona:Guerrieri, William
Data della ripresa:2000/2005
Alessandro Vicario - Cave di granito
Autore persona:Vicario, Alessandro
Data della ripresa:2000/2005
Marco Zanta - Farra di Soligo
Autore persona:Zanta, Marco
Data della ripresa:2000/2005