Il Rinascimento tra arte, architettura e potere II
Artefilm
Auditorium 13 novembre ore 18,15
La proposta della Galleria San Fedele è una rassegna di documentari e conferenze su temi di arte antica e contemporanea. Il ciclo è realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali ed in collaborazione con Cinehollywood.
Martedì 27 novembre, ore 18.15
Il Rinascimento tra arte, architettura e potere
Le città rinascimentali
Attraverso il filmato, viene proposto un interessante confronto tra l’identità politica delle città rinascimentali di Milano e di Firenze e la struttura dei palazzi del potere. In che modo l’architettura diventa simbolo del prestigio politico ed economico? Affascinanti e accurate descrizioni dell’arte e dell’architettura di uno dei periodi più interessanti della storia italiana si alternano ad un’attenta ricostruzione delle vicende politiche del tempo. Edifici come il Castello sforzesco di Milano o il palazzo della Signoria con la realizzazione successiva della Galleria degli Uffizi e l’acquisizione di Palazzo Pitti diventano simboli di un potere che considera l’arte luogo privilegiato di propaganda politica. In particolare, viene proposta un’analisi dell’urbanistica di Milano dai Visconti agli Sforza e dell’evoluzione di Firenze da comune repubblicano a sede del Granducato di Toscana.
Titolo: Il Rinascimento tra arte, architettura e potere
Produttore: Cinehollywood (2005)
Durata: 60'