Luca Casonato. Rosso Sahel

Spazio Aperto San Fedele dal 28 settembre al 21 ottobre 2023 

Rosso Sahel è il diario visivo del viaggio che ho intrapreso in Niger, a cavallo di ottobre e novembre 2022, in qualità di fotografo e membro del comitato Tecnico del padiglione della Repubblica del Niger alla Biennale di Architettura di Venezia 2023. Il mio ruolo era di documentare - con occhio architettonico - le case e i palazzi hausa che popolano il sud-est del paese; le fotografie sarebbero state poi utilizzate per l’allestimento del padiglione.

Il viaggio è durato 10 giorni ed è stato per me impegnativo e intenso. Non tanto per le condizioni materiali così diverse da quelle a cui sono abituato in Europa, ma soprattutto per il fatto di trovarmi costantemente immerso in situazioni di bisogno e di povertà. Ad eccezione della capitale, molte delle cose che in Europa riteniamo normali o ordinarie qui rappresentano delle stranezze, delle eccezioni: i lampioni stradali, le farmacie, i grandi magazzini, i negozi, gli ospedali. In molte occasioni ho percepito con chiarezza i privilegi di cui stavo in quel preciso momento godendo, quasi senza accorgermene: utilizzare l’aria condizionata, viaggiare in 4 su un fuoristrada a 5 posti (in Niger i furgoncini Nissan 9 posti vengono spesso utilizzati da 15 persone, più i loro bagagli), il bere una bibita fresca in lattina, l'indossare delle buone scarpe, il sapere che c'era sempre un'alternativa a disposizione.

Le immagini, che svolgono il ruolo di protagoniste, sono accompagnate da brevi testi estrapolati dal diario che ho tenuto a bordo del fuoristrada poco dopo lo scatto delle immagini stesse. Sono immagini vivide e ravvicinate, scattate a caldo e in prima persona.

Luca Casonato

 

La mostra fa parte di PHOTOFestival 2023 - Aprirsi al mondo. La fotografia come impegno civile

 

 

Fino al 21 ottobre 2023

Da martedì a sabato, 14,00 – 18,00 (chiuso i festivi)