Nicola De Maria COLORIS GAUDIUM

Galleria San Fedele 27 ottobre, ore 18.30

Presso la Galleria San Fedele, a cura di Andrea Dall'Asta e di Umberto Bordoni, il 27 ottobre s’inaugura una mostra del grande artista italiano Nicola De Maria, che fece parte di quello straordinario gruppo chiamato Transavanguardia, composto in realtà da personalità che emozionarono il mondo.
In concomitanza all'esposizione, composta da un gruppo di tele che intendono ripercorrere alcune tappe fondamentali dell’autore, sarà inaugurato l’affresco di un bellissimo spazio della storica chiesa di San Fedele, il Sancta Sanctorum, collocato all'interno dell’altare maggiore neoclassico, e l’architrave di una porta, collocata alla sinistra dello stesso altare, in cui De Maria ha dipinto il Nome di Gesù.

Le opere vanno così ad aggiungersi agli Itinerari di arte e fede, un percorso recentemente inaugurato nello storico edificio, fondato dai gesuiti nel 1569, che annovera opere di Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Mimmo Paladino, David Simpson e Sean Shanahan, oltre a importanti autori antichi e moderni, da Gerolamo Romanino a Mario Sironi.

dal 27 ottobre al 6 dicembre 2015

Luoghi e orari

Galleria San Fedele, Via Ulrico Hoepli 3A, Milano
dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (chiuso i festivi - il 6 dicembre apertura su richiesta)
Per informazioni: Maria Chiara Cardini, T 02/86352233 - chiara.cardini@sanfedele.net

Chiesa di San Fedele, piazza San Fedele 4, Milano
dal mercoledì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00, sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00, domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (sabato e domenica l’accesso non è possibile durante i concerti e le celebrazioni liturgiche)
Per informazioni: Francesco Pistocchini, T 02/86352409 - francesco.pistocchini@sanfedele.net

Le attività della galleria sono sostenute da Heritage House