OM MANI PADME HUM

La luce del Tibet
Spazio Aperto San Fedele dal 30/09/2009 al 23/10/2009 orario 16.00 - 19.00
Mostra fotografica di Angela Prati a cura di Gigliola Foschi e Andrea Dall'Asta S.I.
Om Mani Padme Hum, ovvero “Salve o Gioiello nel Fiore di Loto”: questa antica e celebre formula sacra buddhista viene dai tibetani recitata, incisa nelle rocce, scritta sulle innumerevoli bandierine di preghiera che fremono nel vento per riempire l’aria di benedizioni. Il termine “Gioiello” allude al Bodhisattva Avalokitesvara (“il Signore che osserva con compassione”) di cui il Dalai Lama è considerato la reincarnazione vivente. Mentre il Fiore di Loto è un simbolo buddhista di purezza ed elevazione spirituale, perché sboccia luminoso malgrado affondi le sue radici nel fango degli stagni. Già il titolo scelto per questa mostra da Angela Prati (nota fotografa specializzata in reportage geografici) ci fa dunque comprendere come le sue immagini – frutto di numerosi viaggi in Tibet e nei paesi vicini che ospitano i rifugiati tibetani – vogliano essere un omaggio alla tenacia con cui il popolo del “tetto del mondo” mantiene viva la propria cultura e spiritualità, nonostante la dura occupazione cinese.
Monastero, Drepung (Tibet)
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:1991
Sichuan - Festival di Aba, 2005
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:anni tra il 1985 / 1995
Sichuan - Festival di Aba, 2005
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:2005
Ladaakh - rifugiati tibetani, 2007
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:anni tra il 1985 / 1995
Ladaakh - rifugiati tibetani, 2007
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:anni tra il 1985 / 1995
Ladaakh - rifugiati tibetani, 2007
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:anni tra il 1985 / 1995
Angela Prati - Thadsang, Drepung
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:1991
Tibet - percorso di Giuseppe Tucci, 1991
Autore persona:Angela Prati
Data della ripresa:2007
Parole Chiave
Tibet
Temi del San Fedele
Dialogo interreligioso