Vite al lavoro

mestieri stranieri ai margini del villaggio globale
Galleria San Fedele dal 20/11/2007 al 18/12/2007 ore 16.00 - 19.00
La mostra Vite al lavoro s’inserisce nel programma d’impegno politico e sociale della Galleria San Fedele e del mensile Popoli, rivista che nel corso del 2007 ha portato il lettore a scoprire molteplici e spesso inaspettate situazioni lavorative in Italia e all’estero. La mostra espone alcuni reportages pubblicati dalla rivista con l'aggiunta di alcune nuove immagini, capaci di approfondire ulteriormente le tematiche proposte. Gin Angri: nel paesaggio tipico delle risaie piemontesi, i volti che si specchiano nell'acqua sono inaspettatamente quelle di mondine cinesi, che creano uno strano contrasto, facendoci riflettere sull'importanza della presenza degli immigrati per l'economia italiana. Livio Senigalliesi presenta un reportage sui lavoratori marittimi dal titolo Uomo in mare: trasportano l'80% delle merci mondiali, ma sono praticamente invisibili. Al mercato della lava, il reportage di Riccardo Gangale mostra all’interno di un’economia distrutta e ridotta allo stremo dall’eruzione di un vulcano in Congo, l’invenzione di un lavoro, quello dei trasportatori di lava essiccata. Nei villaggi del cacao, Andrea di Martino ci porta in una piantagione di cacao sperduta nella foresta venezuelana. La produzione continua a coinvolgere milioni di lavoratori, bambini compresi, con guadagni irrisori.
Oleg Klimov - uomini in mare
Autore persona:Klimov, Oleg
Data della ripresa:1998/2004
Gin Angri - risaie
Autore persona:Angri, Gin
Data della ripresa:1998/2004
Andrea Di Martino - bambini
Autore persona:Di Martino, Andrea
Data della ripresa:1998/2004
Temi del San Fedele
Informazione