Lunedì 19 marzo
- ore 20.30: inaugurazione della 22° edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina organizzata dal COE. Film di apertura “El shooq (Lussuria)”, di Khaled El Hagar (Egitto 2011), durata 130’.
Martedì 20 marzo
- ore 15.00: film “The love of Mr. An”, di Yang Lina (Cina 2007), durata 87’.
- ore 17.00: film “Africa nera, marmo bianco”, di Clemente Bicocchi (Italia/USA 2011), durata 77’.
- ore 19.00: film “Duch, le maître des forges de l'enfer”, di Rithy Panh (Cambogia/Francia 2011), durata 103’.
- ore 21.00: film “Demain, Alger?”, di Amin Sidi-Boumédiène (Algeria 2011), durata 20’ e film “Ulises”, di Óscar Godoy (Cile/Argentina 2011), durata 82’.
Mercoledì 21 marzo
- ore 15.00: film “Little moth”, di Peng Tao (Cina 2007), durata 99’.
- ore 17.00: film “Rouge parole”, di Elyes Baccar (Tunisia/Svizzera/Qatar 2011), durata 94’.
- ore 19.00: film “Case départ”, di Fabrice Éboué, Thomas Ngijol e Lionel Steketee (Francia 2011), durata 94’.
- ore 21.00: film “Nouakchott P.K. 0”, (Mauritania/Francia 2011), durata 18’ e film “The mirror never lies”, di Kamila Andini (Indonesia 2011), durata 100’.
Giovedì 22 marzo
- ore 14.00: film “Fuck cinema”, di Wu Wenguang (Cina 2005), durata 172’.
- ore 17.15: film “Man without a cell phone”, di Sameh Zoabi (Palestina/Israele/Francia 2011), durata 80’.
- ore 19.00: film “Mare chiuso”, di Stefano Liberti e Andrea Segre (Italia 2012), durata 62’.
- ore 21.00: film “A resident of the City”, di Adham El Sherif (Egitto 2011), durata 15’ e film “Ufo in her eyes”, di Xiaolu Guo (Cina/Germania 2011), durata 110’.
Venerdì 23 marzo
- ore 15.00: film “Always Brando”, di Ridha Behi (Tunisia 2011), durata 84’.
- ore 17.00: film “Sur la planche”, di Leïla Kilani (Marocco/Francia 2011), durata 110’.
- ore 19.15: film “Moving up”, di Loghman Khaledi (Iran 2011), durata 58’.
- ore 21.00: film “Lyiza”, di Marie-Clémentine Dusabejambo (Ruanda 2011), durata 21’ e film “Aujourd’hui”, di Alain Gomis (Francia/Senegal 2012), durata 86’.
Sabato 24 marzo
- ore 11.30: film “Man on ground”, di Akin Omotoso (Sudafrica/Nigeria 2011), durata 90’.
- ore 14.30: film “Bulaq”, di Davide Morandini e Fabio Lucchini (Italia 2011), durata 26’ e film “White man”, di Alessandro Baltera e Matteo Tortone (Italia 2011), durata 65’.
- ore 17.00: film “Twende Berlin”, di Upendo Hero e Dr. Farasi (Kenya/Germania 2011), durata 80’.
- ore 20.30: cerimonia di premiazione proiezione del cortometraggio e del lungometraggio vincitori del primo premio della Giuria Ufficiale della 22° edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina
Domenica 25 marzo
- ore 14.30: film “Duch, le maître des forges de l'enfer”, di Rithy Panh (Cambogia/Francia 2011), durata 103’.
- ore 17.00: film “De l’huile sur le feu”, di Nicolas Benamou (Francia 2011), durata 100’.
- ore 19.00: film “Beur sur la ville”, di Djamel Bensalah (Francia 2011), durata 99’.
- ore 21.00: Chiusura della 22° edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina con la proiezione del film “Moving up”, di Loghman Khaledi (Iran 2011), durata 58’.