Giunto alla 24ma edizione, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FCAAAL) - l’unico festival in Italia interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina - avrà luogo a Milano dal 6 al 12 maggio.
Il Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina insieme ad altri sei festival milanesi (MIX, Filmmaker , Invideo, Milano Film Festival, Sguardi Altrove, Sport Movies & Tv Festival) fa parte del Milano Film Network (MFN), una rete di festival milanesi che si estende su tutto l’arco dell’anno come un unico grande evento, il “festival lungo un anno”. È la risposta innovativa di Milano, che sperimenta modalità diverse di presenza sul territorio e di rapporto con il pubblico. Il Milano Film Network è non solo una rete di festival ma un “sistema” in grado di coordinare l’offerta culturale della città di Milano e fungere da motore di sviluppo di sinergie con il territorio.
Programma 2014
La programmazione del 2014 presenta dei cambiamenti volti a unificare fiction e documentario e a ridurre numero di film e sezioni per dare maggiore rilievo ai film/evento. I lungometraggi di fiction sono stati dunque uniti ai documentari nel
Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo e nasce una nuova sezione fuori concorso, la
Sezione Flash, che raccoglie le importanti anteprime del Festival.
Elementi di continuità sono invece il
Concorso Miglior Cortometraggio africano e il
Concorso Extr’A - che fa il punto sul cinema italiano a confronto con i tre continenti e i temi dell’immigrazione - e le Sezioni parallele
Films That Feed, dedicata ai temi Expo 2015 e
E tutti ridono… le più divertenti commedie da Africa, Asia e America Latina.
I film in concorso saranno giudicati da una Giuria internazionale composta da tre esperti che assegnerà il Premio al Miglior film del Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo e da una Giuria di giornalisti italiani che attribuirà invece il Premio al Miglior Lungometraggio Africano e il Premio al Miglior Cortometraggio Africano.
Per ogni ulteriore informazione:
COE - Centro Orientamento Educativo
tel. 02 6696258
www.festivalcinemaafricano.org; www.cinemafricasiamerica.com; www.coeweb.org
email: festival@coeweb.org