Regia di Velania A. Mesay
Durata: 60'
Alla presenza degli autori.
Se priviamo un essere umano della sua terra d'appartenenza, dei suoi cari e dei suoi averi, cosa gli rimane se non il ricordo di questi? Se lo spogliassimo anche della sua dignità, cosa gli rimarrebbe se non l'amore? L'amore per riconquistare i diritti, l'amore per chi è lontano o per chi deve ancora arrivare. Quando tutto viene a mancare, l’ultima fiammella a spegnersi è l’amore o la speranza di poterlo trovare o ritrovare. Un viaggio alla scoperta di questo sentimento tra i migranti intrappolati nelle isole di Lesbo e Cipro.
A un anno di distanza dal terribile naufragio di Pylos, in cui persero la vita oltre 600 persone, San Fedele Cinema, Aggiornamenti Sociali e Assistenza Sanitaria San Fedele propongono una proiezione speciale del documentario Agàpe (60', 2023).
Premiato al Festival Dei Popoli e girato tra i campi profughi di Lesbo e Cipro, il film di Velania Mesay e Tomi Mellina Bares nasce dalla necessità di uscire dalla prospettiva che riduce l'umanità dei migranti alla mera espressione del fenomeno storico e sociale che incarnano.
Dialogheranno con i registi: Paolo Naso, ordinario di scienze politiche alla Sapienza; Maurizio Ambrosini, ordinario di sociologia delle migrazioni alla Statale di Milano; Agostina Stano, coordinatrice dell'Associazione Avvocato di Strada; Glaucia Maria Rodrigues Souza, Infermiera di Comunità e Assistenza Sanitaria San Fedele.
Introduzione a cura di Marco Longo, produttore e critico cinematografico.
ACQUISTA BIGLIETTI