Milano Film Festival

Auditorium 9-16 settembre 2011 
lingua originale con sottotitoli

È già possibile prenotare l'abbonamento al Festival, un pass speciale che permette di avere accesso a tutte le proiezioni senza fare la coda:
- al prezzo speciale di 25,00 € (invece che 50,00 €) per tutti i tesserati del Cineforum San Fedele
- gratuitamente per tutti gli over 65
Per informazioni scrivere a info@milanofilmfestival.it oppure telefonare allo 02 713613

Il Milano Film Festival, da anni porta all'attenzione del pubblico milanese il meglio della produzione indipendente mondiale, mentre il Centro San Fedele rappresenta un pezzo di storia della diffusione del cinema di qualità all'interno della vita culturale di Milano. È sembrato naturale, quindi, che i due percorsi si incrociassero.
Nel rispetto e nella valorizzazione del linguaggio cinematografico, tutti i film sono presentati in lingua originale con sottotitoli.


Auditorium, venerdì 9 settembre
- ore 21,00: film “Arirang” di Kim Ki-duk, Sud-Korea, 2011, durata 100’

Auditorium, sabato 10 settembre
- ore 14,00: film “Beloved” di Jonathan Demme, USA, 1998, durata 172’
- ore 17,00: film “Mlceti Zlato” di Tomáš Kudrna, Repubblica Ceca, 2010, durata 90’
- ore 19,00: film “Mad Bastards” di Brendan Fletcher, Australia, 2010, durata 97’
- ore 21,00: film “Philadelphia” di Jonathan Demme, USA, 1993, durata 125’
 
Auditorium, domenica 11 settembre
- ore 14,30: film “Swing Shift” di Jonathan Demme, USA, 1984, durata 100’
- ore 16,30: film “Rachel Getting Married” di Jonathan Demme, USA, 2008, durata 114’
- ore 19,00: film “Wasted Youth” di Argyris Papadimitropoulos e Jan Vogel, Grecia, 2011, durata 98’
- ore 21,00: film “Las Malas Intenciones” di Rosario García-Montero, Perù, 2011, durata 110’

Auditorium, lunedì 12 settembre
- ore 14,45: film “The Green Wave” di Ali Samadi Ahadi, Germania, 2010, durata 80’
- ore 16,30: film “Here” di Braden King, USA, 2011, durata 120’
- ore 19,00: film “Patang” di Prashant Bhargava, USA/India, 2011, durata 103’
- ore 21,00: film “Gatos Viejos” di Sebastián Silva e Pedro Peirano, Cile/USA, 2010, durata 88’

Auditorium, martedì 13 settembre
- ore 14,45: film “Gatos Viejos” di Sebastián Silva e Pedro Peirano, Cile/USA, 2010, durata 88’
- ore 16,30: film “Pasuggun” di Yoon Sung-hyun, Sud-Korea, 2010, durata 116’
- ore 19,00: film “Shampoo” di Hal Ashby, USA, 1975, durata 109’
- ore 21,30: film “Blackthorn” di Mateo Gil, Spagna, 2011, durata 100’

Auditorium, mercoledì 14 settembre
- ore 14,30: film “Wasted Youth” di Argyris Papadimitropoulos e Jan Vogel, Grecia, 2011, durata 98’
- ore 16,30: film “The Mill And The Cross” di Lech Majewski, Svezia/Polonia, 2011, durata 92’
- ore 18,30: film “Las Malas Intenciones” di Rosario García-Montero, Perù, 2011, durata 110’
- ore 21,00: film “Mad Bastards” di Brendan Fletcher, Australia, 2010, durata 97’

Auditorium, giovedì 15 settembre
- ore 15,00: film “Vous n'aimez pas la vérité: 4 jours à Guantánamo” di Luc Côté e Patricio Henriquez, Canada, 2010, durata 100’
- ore 17,00: film “Finisterrae” di Sergio Caballero, Spagna, 2010, durata 80’
- ore 19,00: film “The Life Aquatic with Steve Zissou” di Wes Anderson, USA, 2004, durata 119’
- ore 21,30: film “And Everything Is Going Fine” di Steven Soderbergh, USA, 2010, durata 89’

Auditorium, venerdì 16 settembre
- ore 15,00: film “Berkelana” di Tan Chui Mui, Malesia, 2010, durata 87’
- ore 17,00: film “Eine Ruhige Jacke” di Ramòn Giger, Svizzera, 2010, durata 74’
- ore 19,00: film “Moloch Tropical” di Raoul Peck, Haiti/Francia, 2009, durata 107’
- ore 21,30: film “Dernier étage, gauche, gauche” di Angelo Cianci, Francia/Lussemburgo, 2010, durata 93’


sito web: www.milanofilmfestival.it