Biglietto:5 € / 4 €

Nella notte della redenzione

Lezioni di cinema
Lezioni di cinema
Auditorium giovedì, ore 18.30
Gli incontri, condotti da Andrea Dall’Asta e Andrea Lavagnini, verteranno su sei differenti registi - le cui opere sono state proiettate all’interno dei cineforum - affrontando la loro cinematografia alla luce di alcuni spunti tematici. Come l’uomo contemporaneo sta vivendo la sua battaglia tra bene e male? Una serie di incontri per riuscire a guardare alcuni dei maggiori protagonisti dell’arte cinematografica sotto una luce nuova, integrando l’analisi filmica con i percorsi culturali - letterari, artistici, filosofici, spirituali - che hanno permesso la realizzazione dei loro maggiori capolavori. La dimensione teologico-spirituale, spesso ignorata nel panorama critico, diventerà così il centro di un nuovo sguardo sul cinema. 


1. Giovedì 27 marzo, ore 18.30 
Il male nella storia 
Roman Polanski e la Shoà: Il pianista 

2. Giovedì 3 aprile, ore 18.30 
La crisi dell’uomo contemporaneo 
Delitto e castigo secondo Woody Allen: Match Point 

3. Giovedì 10 aprile, ore 18.30 
Il male radicale 
Il cuore di tenebra di Francis Ford Coppola: Apocalypse Now 

4. Giovedì 15 maggio, ore 18.30 
La Grazia 
Itinerari di conversione in Federico Fellini: La strada e Le notti di Cabiria 

5. Giovedì 22 maggio, ore 18.30 
Giustizia di Dio, giustizia dell’uomo 
Tracce bibliche nel cinema dei fratelli Coen: Il Grinta e A Serious Man 

6. Giovedì 29 maggio, ore 18.30 
Vie per la beatitudine 
La teologia visuale di Terrence Malick: La sottile linea rossa e The Tree of Life 



Intero ciclo 20 € - singolo incontro 5 € / studenti 4 € 
tessere oro gratuito 
tessere SF1 e argento 4 € 

Info
tel. 02 86352231 - segreteria.ccsf@sanfedele.net
Itinerari di cinema e spiritualità
Sei incontri per entrare nel vivo della riflessione cristiana alla luce della settima arte. 
Un ciclo organizzato dalla Fondazione Culturale San Fedele di Milano, per vivere un itinerario spirituale grazie a sei grandi film.



Programma

1. Giovedì 16 aprile 2015, ore 18.15
Auditorium San Fedele (via Hoepli 3/b)
Andrej Rublëv di Andrej Tarkovskij 

2. Giovedì 30 aprile 2015, ore 18.15 
Auditorium San Fedele (via Hoepli 3/b) 
Gran Torino di Clint Eastwood 

3. Giovedì 7 maggio 2015, ore 18.15 
Sala Ricci (piazza San Fedele 4) 
Il vangelo secondo Matteo di Pasolini 
The Passion di Mel Gibson 

4. Giovedì 14 maggio 2015, ore 18.15 
Sala Ricci (piazza San Fedele 4) 
La leggenda del Santo Bevitore di Ermanno Olmi 

5. Giovedì 21 maggio 2015, ore 18.15 
Auditorium San Fedele (via Hoepli 3/b) 
Rosetta dei fratelli Dardenne 

6. Giovedì 28 maggio 2015, ore 18.15 
Auditorium San Fedele (via Hoepli 3/b) 
Il pranzo di Babette di Gabriel Axel



Per informazioni
lun-ven 10.00-12.30 e 14.00-18.00 
tel. 02 86352231 - segreteria.ccsf@sanfedele.net