Una serata dedicata al cinema di Simone Massi, con la proiezione della sua intera produzione artistica, dai primi lavori degli anni '90 fino alle ultime opere.
"Da vent’anni Simone Massi realizza film d’animazione in totale indipendenza, senza una produzione alle spalle, li fa a mano, disegnando un singolo fotogramma alla volta. Per un film ci vogliono mesi e anni di lavoro estenuante. 19 film in vent’anni sono un ritmo incredibile e indiavolato. In vent’anni ha realizzato 87 minuti di cinema con i quali ha ottenuto oltre 230 riconoscimenti in ogni angolo del pianeta, nel 2012 ha vinto un David di Donatello, nel 2014 un Nastro d’Argento, dal 2012 ha realizzato la sigla e il manifesto della Mostra del cinema di Venezia. Nella sua carriera ha ottenuto tanti di quei traguardi che è impossibile riassumerli. Simone Massi è autore di un cinema senza eguali: imprendibile, impossibile, inarrivabile.
Ogni suo film è un viaggio da qualche parte nella memoria realizzato con tecnica sopraffina e dotato di una profondità di scrittura rarissima da incontrare altrove".
Immemoria • 1995 • 1'7"
In aprile • 1995 • 1'17"
Millennio • 1995 • 2'
Racconti • 1996 • 2'22"
Niente • 1996 • 2'40"
Keep on! Keepin'on! • 1997 • 3'10"
Adombra • 1999 • 11'28"
Pittore, aereo • 2001 • 3'49"
Tengo la posizione • 2001 • 4'12"
Piccola mare • 2003 • 4'
Io so chi sono • 2004 • 3'8"
La memoria dei cani • 2006 • 8'
Nuvole, mani • 2009 • 8'
Dell’ammazzare il maiale • 2011 • 6'20"
Fare fuoco • 2011 • 10'
Lieve, dilaga • 2012 • 1'
Venezia/Massi • 2012 • 1'
Animo resistente • 2013 • 4'30"
L'attesa del maggio • 2014 • 8'
Per l'acquisto dei biglietti:
- direttamente in Auditorium San Fedele, lun-ven 10.00-12.30 e 14.00-18.00