Genere:Drammatico
Durata:118'
Biglietto:7,00 €

The Rice Bomber

San Fedele 3
Auditorium martedì 28 aprile 2015, 20.45
Regia di Cho Li
Ocean Deep Films
2014
Taiwan
Tre film sul cibo per approfondire, grazie anche ad autorevoli ospiti e alle firme di Aggiornamenti Sociali, altrettante dimensioni del macrotema che per sei mesi farà da filo conduttore dell'Expo di Milano ormai alle porte. È la proposta di Fondazione Culturale San Fedele, Aggiornamenti Sociali e Caritas Ambrosiana, realtà da mesi impegnate su vari fronti nel "riempire" di contenuti un evento che non può e non vuole ridursi a grande fiera dell'alimentazione.


Mangiare giusto
 Alla vigilia della 25a edizione del Festival del Cinema Africano d'Asia e d'America Latina , all'Auditorium San Fedele e in altre sale di Milano dal 4 al 10 Maggio, la Fondazione San Fedele apre la rassegna "Il cinema in tavola" che inizia martedì 28 aprile con la serata "Mangiare giusto", dedicata alle dimensioni socio-economiche dell'alimentazione, alle problematiche dell'accesso al cibo e della sua distribuzione spesso ingiusta e condizionata dagli interessi delle multinazionali e della grande finanza. Il film scelto è The Rice Bomber, di Cho Li (Taiwan 2014), presentato alla scorsa edizione del Festival del cinema Africano, d'Asia e d'America Latina. A commentare il film saranno Sabina Siniscalchi, della Fondazione Culturale Responsabilità Etica (Banca Popolare Etica) e Presidente del Comitato di Gestione del Padiglione di Fondazione Triulza, e Paolo Foglizzo, di Aggiornamenti Sociali. Proseguirà poi il 12 maggio con il film Big Night di Stanley Tucci e il 19 con Hungry Hearts di Saverio Costanzo. 


Rice Bombers 
Il 13 novembre 2003 una squadra di artificieri sta disinnescando una bomba in un parco di Taipei. Non si rischia nessun danno o ferito, solo una pioggia di riso sull’erba. Alla bomba è allegato un foglio su cui è scritto “Contro il riso di importazione” e “Il Governo dovrebbe occuparsi della sua gente”. Uno degli spettatori è Yang Rumen, detto Ru, che ricorda il bellissimo campo di riso dalla sua infanzia. Nei tardi anni ’80 a Taiwan il governo ha gradualmente aumentato il quantitativo e la varietà dei prodotti agricoli importati, con disperazione degli agricoltori locali. Ru è stato allevato con suo fratello Cai dai nonni contadini, come tanti altri bambini mandati in campagna mentre i genitori lavoravano nelle fabbriche in città. Tornato a casa nel 2001, dopo 2 infelicissimi anni di leva militare, è stato testimone di come tanti si siano ritrovati impotenti davanti alle pressioni dei grandi gruppi finanziari, che strozzandoli attraverso la revoca dei prestiti li hanno obbligati ad abbandonare campi coltivati da generazioni.




Per l'acquisto dei biglietti: 
- direttamente in Auditorium San Fedele, lun-ven 10.00-12.30 e 14.00-18.00 
- online al sito www.crea.webtic.it/Default.aspx?sc=5213 (ATTENZIONE i posti non sono numerati)
Big Night
Regia di Stanley Tucci e Scott Campbell
Hungry Hearts
Regia di Saverio Costanzo
Parole Chiave
Cibo
Giustizia
Povertà