“I soldi che fanno la felicità” nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al tema
della finanza, affrontato attraverso la lente della sostenibilità, quale strumento positivo di
cambiamento a servizio della società.
Il tentativo è quello di rappresentare in modo più semplice e comprensibile i concetti
complessi della finanza attraverso forme espressive come il teatro e la musica, cosicché tutti
possano essere in grado di fare scelte consapevoli e responsabili.
La rassegna è stata concepita dal
Forum per la Finanza Sostenibile insieme
all’
Associazione Hendel - che l'anno scorso ha organizzato e promosso a Milano la stagione
Note Etiche.
Domenica 8 novembre, ore 18.00
Pop Economix Live Show
Uno spettacolo che racconta la crisi globale che ci ha investito: lo fa in modo semplice,
divertente e puntuale attraverso gli occhi di un narratore. Una narrazione teatrale di impegno
civile, comica e drammatica insieme.
Lo spettacolo sarà introdotto da un intervento di Davide Dal Maso (Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile)
Informazioni: www.popeconomix.org
eventi@finanzasostenibile.it - tel. 02 30516028
Venerdì 13 novembre, ore 21.00
Gente come uno
Un uomo, argentino di Buenos Aires, solo in scena con tutta la sua rabbia. Rabbia perché la
sua patria è piegata: la crisi economica ha lasciato la gente senza lavoro e senza risparmi.
Ma non senza dignità. Piano piano la classe media reagisce e si organizza, scende in piazza
e batte le pentole per farsi sentire. Apre gli occhi e riparte.
Lo spettacolo sarà introdotto da un intervento di Marco Barbaro (Amministratore Delegato di BNP Paribas IP Italia)
Informazioni: www.almarose.it
eventi@finanzasostenibile.it - tel. 02 30516028