Ansia e depressione nelle donne in tempi di crisi

Sala Matteo Ricci venerdì 10 ottobre 2014, ore 10.30
In occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, questa conferenza vuole essere un momento di approfondimento sui disturbi mentali delle donne con particolare focus su ansia e depressione in tempi di crisi. L’incontro si svolge in concomitanza all’iniziativa Open day sulla salute mentale femminile, durante la quale gli Ospedali Italiani con i Bollini Rosa di O.N.Da che aderiscono offrono alla popolazione servizi gratuiti: visite, counselling, eventi, info point e distribuiscono materiale informativo. 

La salute mentale femminile rappresenta un’area tematica a cui è necessario riservare specifica attenzione in considerazione della maggior vulnerabilità delle donne nei confronti di alcuni disturbi psichici. Ansia e depressione, che si connotano in particolare al femminile, acquisiscono una valenza specifica in un periodo di crisi economica e della società come l’attuale. È importante quindi parlarne per capire come riconoscere i sintomi e affrontarli con gli strumenti a disposizione per potersi curare.


Intervengono:
Claudio Mencacci (Direttore Dipartimento di Neuroscienze A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico, Milano)
L’ansia e la depressione nelle donne 

Giorgio Fiorentini (Professore di Economia delle Imprese Sociali e delle Aziende Cooperative, Università L. Bocconi, Milano)
La crisi economica e i riflessi sul lavoro e sulla famiglia  

Bea Bergamasco (Presidente Progetto Itaca)
Un’esperienza di sostegno alle donne 



Coordina:
Francesca Merzagora (Presidente O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna)



Saluto delle autorità:
Pierfrancesco Majorino (Assessore del Comune di Milano alle Politiche Sociali e Cultura della Salute)
Emilio Sacchetti (Presidente SIP e Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia)


Per informazioni e prenotazioni: 
tel. 02 29015286 - prenotazioni@ondaosservatorio.it