Architettura

Chiesa e società in italia (1948-1978)
Galleria San Fedele 11 aprile 2011, ore 18,00
Il volume si propone d’indagare l’architettura di alcune chiese italiane nel proprio contesto, tentando di ricostruirne la densità del tessuto liturgico, comunitario e sociale. L’opera di alcuni progettisti chiave del dopoguerra (Quaroni, Michelucci, Muratori, Figini e Pollini, Gabetti e Isola, i fratelli Castiglioni) e gli interventi edilizi più rilevanti promossi dalla Chiesa italiana vengono letti alla luce del pensiero di alcuni protagonisti della vita ecclesiale e del magistero pontificio ( da Pio XII a Paolo VI). Un’attenzione particolare ai percorsi di committenza e di realizzazione consente di mettere in luce aspetti poco indagati del rapporto tra Chiesa italiana e cultura architettonica, tra vita liturgica ed autocomprensione ecclesiologica delle comunità.