Fondazione Culturale San Fedele, Milano
(Auditorium San Fedele – modalità presenza e/o online)
Corso sezione di Milano (20 ore - senza riconoscimento MIUR):
6 Novembre 2021
- Presentazione del corso
Jean Paul Hernandez SJ
- Rembrandt e il Figliol prodigo: dissipazione e ritorno al Padre
Stefano Zuffi
13 Novembre
- L'ultimo Botticelli e Girolamo Savonarola
Stefano Zuffi
- L'ultimo Tiziano e la Pietà
Andrea Dall'Asta SJ
27 Novembre
- Michelangelo: «a che punto è la Notte?»
Stefano Zuffi
- Un viaggio nella luce, tra presente e passato
Andrea Dall'Asta SJ
4 Dicembre
- Caravaggio: lame di luce e lame d'acciaio
Stefano Zuffi
- Cimabue e Giotto: Francesco d'Assisi e le ferite del costato
Andrea Dall'Asta SJ
11 Dicembre
- Giotto ed Enrico Scrovegni: il dilemma tra il Vizio e la Virtù
Stefano Zuffi
- Benedetto Antelami e il battistero di Parma: la salvezza tra gratuità e responsabilità
Andrea Dall'Asta SJ
Visite guidate (6 ore): date da concordare con gli iscritti.
INFORMAZIONI
Per iscriversi al corso Arte e bellezza, tra dolore e speranza (senza riconoscimento MIUR):
-
dal 4 novembre è possibile iscriversi all'intero ciclo solo in modalità presenza, la quota di partecipazione è di € 60,00
-
la riduzione studenti è di € 40,00
-
per ogni pomeriggio (due conferenze, in presenza e/o online) la quota è di € 14,00
-
il link di partecipazione sarà inviato dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia