Biglietto:
Ingresso libero

Ascoltare la storia

L’archivio Carlo Maria Martini
Sala Matteo Ricci venerdì 26 giugno 2015, ore 11.00
Grazie alla partnership tra la Fondazione Carlo Maria Martini e la Fondazione Unipolis prende avvio un progetto pluriennale di grande rilievo che ha l'obiettivo di far conoscere e di attualizzare il patrimonio di pensiero e di opere di Carlo Maria Martini, la cui importanza va ben oltre i confini della città e della Chiesa di Milano.

Il magistero spirituale del Cardinale, l'instancabile dedizione al dialogo interreligioso e al confronto tra credenti e non credenti verranno così restituiti a quanti vorranno incontrare la sua straordinaria umanità e contemporaneità.

Attraverso una sistematica ricerca delle fonti e con l'utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche sarà possibile costruire un archivio digitale e rendere disponibili on line una grande quantità di documenti conservati in luoghi diversi: testi, video, audio, immagini che costituiscono la memoria e l'eredità del Cardinale Martini.

La fecondità straordinaria della lezione martiniana sarà restituita anche dalle testimonianze - appositamente raccolte - di illustri personalità della cultura, della comunità ecclesiale, di amici e collaboratori che hanno condiviso con Martini un tratto di strada. 


Intervengono:
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano 
Carlo Casalone SJ, Presidente Fondazione Carlo Maria Martini 
Pierluigi Stefanini, Presidente Fondazione Unipolis 
Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano 

Coordina Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire 



Per informazioni e confermare la partecipazione
segreteria@fondazionecarlomariamartini.it