Primo ciclo
Sala Ricci (ingresso piazza San Fedele, 4) ore 18.30
1. MARTEDÌ 5 FEBBRAIO 2013
Gesù, il pane della vita (Giovanni 6, 22-59)
“Non di solo pane…” (Deuteronomio 8, 2-3)
Intervengono:
Eliana Briante e Andrea Dall’Asta SJ
2. MARTEDÌ 12 FEBBRAIO 2013
“Dammi da bere” (Giovanni 4, 1-42)
Il pozzo di Agar (Genesi 21, 9-21)
Intervengono:
Lidia Maggi e Silvano Petrosino
3. MARTEDÌ 19 FEBBRAIO 2013
Le nozze di Cana (Giovanni 2, 1-12)
“Gusterete cibi succulenti” (Isaia 25,6 e 55,2)
Intervengono:
Paolo Ribet e Gianfranco Fabi
4. MARTEDÌ 26 FEBBRAIO 2013
Il banchetto e i suoi invitati (Matteo 22, 1-14)
“Andrò a prendere del pane e vi ristorerete” (Genesi 18, 1-8)
Intervengono:
Doriana Balducci e Giovanni Santambrogio
Secondo ciclo
Libreria Claudiana (via Francesco Sforza, 12/a) ore 18.30
5. MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2013
“Quando digiunate…” (Matteo 6, 16-18)
“Andate, mangiate, non siate tristi” (Neemia 8, 9-12)
Intervengono:
Dorothee Mack e Guido Bertagna
6. MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2013
“Dichiarava puri tutti i cibi” (Marco 7, 14-23)
“Gli diede del pane consacrato” (1 Samuele 21, 1-6)
Intervengono:
Ulrich Eckert e Giuseppe Lavelli
7. MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2013
La cena in cui fu tradito (Giovanni 13, 21-30)
L’istituzione della Pasqua (Esodo 12, 1-11)
Intervengono:
Giuseppe Platone e Gabriel Codrea
8. MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2013
“Avete qui qualcosa da mangiare?” (Luca 24, 36-43)
“Àlzati e mangia” (1 Re 19, 3-8)
Intervengono:
Martin Ibarra e Piergiacomo Zanetti