#BCM22 - Dove abita Dio. Antico e Contemporaneo nei luoghi del sacro: la sfida di un dialogo

Galleria San Fedele 18 novembre 2022 ore 17.30

Andrea dall’Asta sj, direttore del Museo San Fedele, Carlo Capponi, già responsabile dell’Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Milano, e il critico Marco Meneguzzo si confronteranno in una conversazione a tre voci sui luoghi del sacro progettati nei secoli e sui modi con i quali oggi l’arte contemporanea dialoga con quella antica nelle chiese cristiane in una ibridazione reciproca.

Alla conversazione seguirà una esperienza esclusiva. Un percorso guidato attraverso la nuova sala espositiva Nanda Vigo condurrà il pubblico dell’evento dalla Galleria alla cinquecentesca Chiesa di San Fedele. Qui, accolti da due brani per organo tra passato e presente - Allegro di Domenico Zipoli (1688 – 1726) e Andante di Bruno Bettinelli (1913-2004), eseguiti dal maestro Francesco Catena - i lettori di BookCity potranno scoprire le grandi collezioni e le installazioni di arte contemporanea del San Fedele - dagli straordinari Fontana e Manzoni, alle opere di Christo e Kounellis, al trittico di David Simpson – attraverso i racconti della gallerista Allegra Ravizza e della collezionista Giuseppina Caccia Dominioni Panza e potranno ammirare con l’artista William Xerra la sua Via Crucis.

Durante l’evento sarà eccezionalmente aperto e visitabile il Sancta Sanctorum della Chiesa, affrescato da Nicola De Maria, uno spazio di solito chiuso e non accessibile al pubblico.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

#BCM2022 Programma ufficiale