Cattolici italiani nella e per la “città dell’uomo”

“Città dell’uomo”. Associazione fondata da Giuseppe Lazzati Nel 30° della sua costituzione
Sala Matteo Ricci 12/12/2015 12/12/2015
Ore 9,30 Presentazione: Luciano Caimi

Gli ultimi trent’anni (1985-2015) Dal Convegno di Loreto a papa Francesco.
Dalla crisi della Repubblica alla crisi della globalizzazione


RELAZIONI 
La questione della “città dell’uomo” nel cammino teologico-pastorale della Chiesa in Italia, Maurilio Guasco
I credenti e la costruzione della “città degli uomini e delle donne” nella transizione politica italiana, Guido Formigoni

TAVOLA ROTONDA
Trent’anni: una pluralità di presenze e progetti nel cattolicesimo italiano. Quali esiti?
Intervengono: Maria Cristina Bartolomei, p. Giacomo Costa, Luigi Franco Pizzolato Modera: Vincenzo Satta

Ore 13 Pausa pranzo
Ore 14, 30 Ripresa dei lavori

Tra presente e futuro: le “sfide” politiche in gioco
Presiede: Enzo Balboni

RELAZIONI
Cattolicesimo democratico: un’eredità ancora attuale?, Franco Monaco 
Il cattolicesimo democratico dinanzi al riformismo costituzionale, Filippo Pizzolato 
Ri-pensarsi nell’orizzonte europeo, Michele Nicoletti

Dibattito Conclusioni