Al centro dei Dialoghi di Quaresima 2012 è la metropoli, la nostra benedetta-maledetta città, Milano amica e nemica, con il suo tessuto di difficoltà e di opportunità. Gli incontri organizzati da Ambrosianeum Fondazione Culturale, Centro Culturale Corsia dei Servi, Fondazione Culturale San Fedele, propongono all’ascolto della città le voci oggi più ricche di visione e di forza.
Milano '83 di Ermanno Olmi
Un documentario d’autore, senza commento parlato: tutto è affidato alle immagini, ai rumori, ai suoni in un ritmo di montaggio quasi convulso. Un ritratto leale, non agiografico né celebrativo di Milano: immagini essenziali, Olmi è responsabile anche della fotografia (con Maurizio Zaccaro) e del montaggio. La sua lucidità critica, talvolta impietosa, non esclude l’affetto e la tenerezza. Scandito sui riti collettivi (lavoro, scuola, pasti, giochi, appuntamenti serali e domenicali) e sulle festività annuali nel giro di una giornata ideale, da buio a buio.
Presentato alla Mostra di Venezia 1983, andò in onda il 5 marzo1984 su Rai3. Fa parte della serie Le capitali culturali d’Europa, prodotta da Giacomo Pezzali. Realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, Comune, Provincia, Camera di Commercio di Milano.