CON LE PERIFERIE NEL CUORE
Papa Francesco visto dai più autorevoli rappresentanti del mondo culturale.
Papa Francesco ha innescato una vera e propria “primavera” nella
Chiesa introducendo gesti, costumi, atteggiamenti che hanno destato
l’attenzione del mondo. Raffaele Luise, vaticanista Rai, ricostruisce da
appassionato narratore alcuni snodi del primo anno di pontificato: dalla
scelta di abitare a Santa Marta alla visita a Lampedusa… Lo fa
raccontando i fatti in tutta la loro forza ma anche e soprattutto dando
voce per la prima volta a un ventaglio di personalità del mondo della
cultura e del pensiero da Leonardo Boff a Vito Mancuso, da Massimo
Cacciari a Gustavo Zagrebelski, a riprova di quanto Bergoglio stia
incidendo non solo sulla Chiesa ma sulla società tutta. Ne nasce una
sorta di dialogo a distanza tra credenti e non credenti, articolato intorno
ai principali temi del pontificato e arricchito da “inserti” poetici.
Raffaele Luise è giornalista Rai e vaticanista. Tra i suoi libri ricordiamo: Dubbio e mistero. A colloquio
con Norberto Bobbio (Cittadella, 2004), Cenacoli di resistenza. Quando i contemplativi delle diverse
religioni del mondo pregano per la pace (Cittadella, 2004), Chiedi alla sabbia. Sulle tracce di Charles de
Foucauld (Cittadella, 2007), Raimon Panikkar. Profeta del dopodomani (San Paolo 2011).
Per informazioni:
Ufficio stampa Edizioni San Paolo
tel. 02 66075255 - email: spe.comunicazione@stpauls.it
www.edizionisanpaolo.it