Le celebrazioni per l’anno ignaziano – in ricordo dei 500 anni dalla ferita subita da Ignazio di Loyola mentre difendeva la città di Pamplona, che diede inizio alla sua conversione (https://ignatius500.global/it) – entrano nel vivo domenica prossima, 30 maggio, con una giornata rivolta a giovani provenienti da tutta Italia, che fanno parte di gruppi ispirati alla spiritualità ignaziana.
Da Milano vi prenderanno parte dodici giovani in rappresentanza di varie realtà cittadine: la Bussola e il Veliero di Villapizzone, il Gruppo giovani San Fedele, gli alunni del Leone XIII, la comunità Pietre vive.
La giornata a Roma è stato pensata come un viaggio attraverso episodi e luoghi significativi della vita di Ignazio. Le varie tappe – da Pamplona a Loyola, fino a Montserrat e Manresa – saranno rivissute attraverso laboratori esperienziali e si svolgeranno in luoghi simbolo della Compagnia di Gesù nel centro città: Chiesa del Gesù, Chiesa di Sant’Ignazio, Curia Generalizia a Borgo Santo Spirito. Ci sarà, inoltre, un incontro del padre generale Arturo Sosa con i giovani, che avrà come tema proprio la spiritualità ignaziana.