Eduardo De Filippo

Scavalcamontagne, cattivo, genio consapevole
Galleria San Fedele giovedì 27 novembre, ore 18.00

In questo libro compaiono i racconti dei compagni di lavoro e i pareri di colleghi famosi, animati da simpatia ma anche talvolta da risentimenti. Un ritratto a più voci di un grande artista del Novecento a cavallo tra teatro, cinema e televisione. Un genio consapevole che scriveva e rappresentava le proprie idee con grande sicurezza e misura. De Filippo è stato una sorta di moderno “viaggiatore”, originale e spregiudicato, nell’Italia del Novecento e, a questa Italia complessa e variegata, ha saputo dar voce come pochi altri, sperimentando sempre nuove intersezioni tra le arti e la comunicazione, sempre pronto a trasferire nelle sue opere pensieri e sentimenti capaci di parlare agli spettatori. Pensieri profetici, in grado di guardare oltre.