Fondazione Culturale San Fedele
Centro Culturale Protestante
promuovono e organizzano
INCONTRI ECUMENICI SUL VANGELO
“ERO STRANIERO E MI AVETE ACCOLTO”
La figura dell’“altro” nell’annuncio evangelico
Programma di otto serate
Per una lettura ecumenica a due voci
Samaritani, cananei, geraseni… Nel corso della sua missione
Gesù s’imbatte spesso in uomini e donne stranieri, persone dall’identità
problematica, per il solo fatto di appartenere ad altre nazioni, ad altre
religioni, rispetto al popolo di Israele. Nei confronti di questi “personaggi
alieni”, Gesù mostra un’attenzione particolare: ascolta le loro suppliche,
parla con loro, li porta addirittura ad esempio. Si spinge fino a identificare
se stesso con uno di loro: “ero straniero…”. Non solo: supera i confini della
propria terra, per incontrarli nei luoghi dove abitano: e quando soffrono li
guarisce, senza però esortarli mai ad abbandonare la loro cultura, il
loro paese d’origine. Del resto, il Vangelo di Matteo comincia con un piccolo
gruppo di forestieri, i Magi, che vengono ad adorare il Salvatore; e si
conclude col Risorto che invita i discepoli ad andare verso tutti i popoli. Ma
la premura verso lo straniero non è solo di Gesù. Dio stesso spinge Abramo a farsi straniero; Dio stesso
invita il suo popolo ad amare lo straniero. E noi? In una società ormai
multietnica e multireligiosa, sempre più segnata dalla presenza di migranti e
stranieri, non possiamo oggi non chiederci: chi è lo straniero per noi? Qual è
il mio rapporto con lui? A questa domanda che tanto spesso suscita ansie,
diffidenze, paure, il messaggio di Gesù e tutta la Parola biblica ci aiutano a
trovare una risposta, basata sull’accoglienza, il rispetto, l’amore.
Ingresso libero
2° Ciclo alla Libreria Claudiana, ore 20.45
5. Mercoledì 5 maggio
L’indemoniato di Gerasa, Luca 8, 26-39 e Giona 3,
1-10 (La predicazione a Ninive)
Intervengono:
Janique Perrin e Silvano Petrosino
6. Mercoledì 12 maggio
I dieci lebbrosi, Luca 17, 11-19 e 2 RE 5, 1-15
(La guarigione di Naaman, il Siro)
Intervengono:
Dorothee Mack e Stefano Bittasi
7. Mercoledì 19 maggio
Ero starniero e mi avete accolto, Matteo 25, 31-46 e
Deuteronomio 24, 17-18 (Non calpesterai il diritto
dello straniero)
Intervengono:
Gianni Genre e Gianfranco Fabi
8. Mercoledì 26 maggio
Andate e fate miei discepoli tutti i popoli, Matteo 28,
16-20 e Salmo 67 (La tua salvezza fra tutte le genti)
Intervengono:
Martin Ibarra e Andrea Dall'Asta
Dal 3 febbraio al 3 marzo 2010
Alla Galleria San Fedele, ore 18,30
Via Hoepli 3/a
20121 Milano
Dal 5 maggio al 26 maggio 2010
Alla Libreria Claudiana, ore 20,45
Via F.Sforza 12/a
20122 Milano
ingresso libero
Al termine del primo incontro di ciascun ciclo, il 3 febbraio
e il 3 maggio, verrà offerto un rinfresco. Gli altri incontri saranno
accompagnati da brevi intermezzi musicali.
Per informazioni rivolgersi a:
Centro Culturale San Fedele
Tel. 02.86352410; www.sanfedele.net
Centro Culturale Protestante:
Tel. 02.76021518; www.protestantiamilano.it