Presentazione del progetto "Hand Fabrica Artis fucina dinamica di valori senza tempo".
Hand Fabrica Artis nasce per "dare una mano" a coloro che hanno una sensibilità particolare e il talento nell'uso delle mani, ma trovandosi in condizioni di disabilità o in condizioni di forte svantaggio economico, non hanno la possibilità di svilupparlo. I soggetti coinvolti sono da un lato i non vedènti, i sordomuti e alcuni tra i portatori di handicap. Dall'altro lato, Hand si rivolge a coloro che non hanno la possibilità, a causa delle condizioni economiche, di far sì che il talento manuale si concreti in realizzazioni materiali. lnfine, un terzo versante, coinvolgerà le persone che vivono in comunità di recupero per le tossicodipendenze e i detenuti (questa parte del progetto da svolgersi presso le strutture di recupero e carcerarie).
Questi talenti, chiamati attori, sono i protagonisti e produrranno oggetti a tema, sotto la supervisione di una Direzione Artistica e di una Direzione Creativa (registi di Hand).
La Direzione Artistica, che fa capo a Mauro Mori, noto artista e designer che vive e lavora a Milano da 20 anni, si occupa della ricerca artistica e realizzativa della materia e delle sue trasformazioni a opera degli attori di Hand in prodotti finiti.
Il primo risultato dei loro lavori genererà una mostra straordinaria, da presentare a Milano in occasione della settimana del Salone del Mobile 2015.
Hand vuole anche preservare e conservare arti e mestieri che appartengono al patrimonio culturale umano e italiano e del territorio lombardo e che nei paesi industrializzati stanno scomparendo. Un conservare che è un voler dare continuità alla storia dell'essere umano, allo stesso tempo sperimentando e ricercando.
Durante l'evento verrà presentato nel dettaglio il progetto, che è destinato a durare nel tempo, per consentire sempre ai meno fortunati dotati di talento, la realizzazione personale: l'arte e il talento vincono la disabilità.
L'obiettivo è di presentare il progetto alla stampa e al pubblico, alle associazioni di disabili, in modo da darne risonanza e far sì che i casting per la scelta degli "attori di Hand" avvengano anche su segnalazione delle associazioni competenti e nessuno rimanga escluso.
Per informazioni:
Norberto Dognini, tel. 02 70124518 - hand@mmhand.com
www.mmhand.com