Martedì 5 Dicembre
La Morte della Vergine, Caravaggio – L’Assunzione di Maria, Tiziano
La Dormitio Virginis e l’Assunzione di Maria costituiscono due iconografie centrali per comprendere come la fede cristiana ha interpretato il destino della Madre di Dio. Se Caravaggio interpreta la Dormitio Virginis a partire dalla luce della grazia che illumina colei che è sempre ricolma della grazia di Dio e continua a generare anche dopo il «sonno» della morte, Tiziano, nella basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia, in una scena di Gloria, esalta Maria Assunta che sta per essere incoronata Regina del cielo.