Il paradosso del Samaritano. Da straniero a prossimo nel nostro quotidiano

Sala Matteo Ricci 5 dicembre 2019 ore 21

"Con questa faccia da straniero sono soltanto un uomo vero
anche se a voi non sembrerà.
Ho gli occhi chiari come il mare capaci solo di sognare
mentre ormai non sogno più…


(G. Moustaki)



Terzo incontro del ciclo "Diversi come due gocce d'acqua" organizzato per il 2019-2020 dal Centro Giovani Coppie San Fedele.

Interviene don Paolo Steffano, sacerdote

Il samaritano della parabola non smette di sorprenderci, perché è capace di declinazioni molto contemporanee.
Per esempio, una strada in cui abitano 76 etnie, un paese di volti in cui conoscersi fa la differenza. Un laboratorio di condivisione in cui si scoprono risorse impensabili, senza nascondere le grandi fatiche. Raccontare l’”eppure” di Via Gorizia come occasione per lasciarsi stupire da ciò che accade, con la sapienza di fermarsi anche quando la tua vita personale, di coppia o di famiglia ti porta altrove.