Il viaggio della vita. Itinerari simbolici in un capolavoro di architettura

Visita guidata speciale agli spazi segreti del Museo San Fedele
Museo San Fedele domenica 2 marzo 2025 ore 14.30

La visita guidata accompagna il visitatore in un viaggio speciale alla scoperta della chiesa e del Museo San Fedele. Qui due percorsi confluiscono verso una meravigliosa città-giardino: se il primo itinerario procede infatti da piazza San Fedele, per proseguire con la navata fino a raggiungere l’abside, spazio simbolico della Gerusalemme Celeste, il secondo, dalla semi-oscurità della cripta, si conclude con la luce intensa della cupola, simbolo del giardino ritrovato della comunione tra Dio e uomo. La visita si configura così come un’esperienza, provocando lo spettatore, interpellandolo, proponendogli un vero e proprio viaggio interiore.

Non solo, la visita racconta l’inedito confronto tra arte antica e arte contemporanea, che convivono in San Fedele senza soluzione di continuità, per cui gli artisti di ieri dialogano con autori contemporanei come Lucio Fontana, Jannis Kounellis, Mimmo Paladino, Nicola De Maria e molti altri. In esclusiva saranno presentati la formella di Nicola Samorì e il Sancta Sanctorum con il cupolino di Nicola De Maria che sarà visibile per l’occasione

 

Evento realizzato nell'ambito di Museo City Milano

 

Prenotazione obbligatoria: museo@sanfedele.net
Biglietto: 10 euro
Riduzioni: under 18 anni, 5 euro;
studenti universitari, 8 euro;
disabili, gratuito