Incontro con Leonardo Servadio

Galleria San Fedele  13 giugno 2023 ore 18,00

Presentazione del volume "Architettura e liturgia. Intese, oltre i malintesi" di Leonardo Servadio (tab edizioni, 2023)

Oltre all'Autore, interverranno:
Giancarlo Marzorati, architetto, Marzoratiarchitettura
Don Umberto Bordoni, Direttore Fondazione Scuola Beato Angelico
Laura Lazzaroni, architetto, Delegata per i rapporti con la Soprintendenza per l’Arcidiocesi di Milano

«Ogni edificio si regge sulla propria struttura: pilastri, colonne, travi. Ma l’edificio della chiesa, prima ancora che su tale apparato statico si regge su un’altra struttura: quella liturgica»

 

Detto in altro modo, se la forma segue la funzione, l’architettura delle chiese è chiamata a seguire la liturgia. E la libertà espressiva consentita dalla tecnologia attuale rende molto più semplice questo esercizio negli edifici di nuova progettazione, pur con tutti i problemi di significato e di senso che questa libertà comporta. Il volume, riprendendo le due Note pastorali pubblicate dalla Commissione episcopale per la liturgia della Conferenza Episcopale Italiana, sulla Progettazione di nuove chiese e su L’adeguamento delle chiese secondo la riforma liturgica, illustra come il passaggio epocale del Concilio si sia articolato in diverse realizzazioni concrete. Lo scopo è fornire una prima risposta alla domanda se vi sia coerenza tra le nuove opere architettoniche e le linee guida delineate in quei documenti. Il rapporto tra architettura e liturgia ai nostri giorni è documentato con oltre un centinaio di esempi.

 

 

Leonardo Servadio. Giornalista, dal 1972 al 1991 si è occupato di politica internazionale quale direttore del settimanale “Nuova Solidarietà” e corrispondente del settimanale “EIR Executive Intelligence Review”. Dal 1992 al 2013 si è occupato della redazione di “Chiesa Oggi architettura e comunicazione”. Attualmente collabora con “Avvenire” e si occupa dei siti web frontiere.info, “architetturasacra.org” e “jerusalem-lospazioltre.it”.