Nell’ambito del Diploma di Arte e Teologia della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia di Napoli, nell’anno accademico 2022/2, è proposta un’iniziativa tra la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia di Napoli e la Fondazione Culturale San Fedele:
Corso interdisciplinare di 50 ore (con riconoscimento MIUR) dal titolo:
Insegnare la religione con l'arte.
Corso di alta formazione
Il corso si divide in due parti che potranno essere anche seguite isolatamente*:
Programma sezione di Napoli (24 ore; in presenza e/o online)
- Teologia dell'arte oltre il sacro.Incontrare Dio: un percorso tra arte. architettura e cinema, tra passato e presente
A. Dall'Asta SJ
- 18 febbraio; 11 e 25 marzo; 22 aprile; 6 maggio 2023
Programma sezione di Milano (20 ore; in presenza e/o online)
- Ri-nascere. L'elogio della fecondità. L’arte, esperienza di vita e di fede
J-P. Hernandez SJ (Direttore della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia)
G. Albano (Condirettrice della Scuola di i Alta Formazione di Arte e Teologia)
A. Dall'Asta SJ (Direttore Galleria/Museo San Fedele)
S. Zuffi (Storico dell'arte)
- 15 ottobre; 5 e 19 novembre; 3 e 17 dicembre 2022, ore 15.30-19.00
Visite guidate (6 ore): date da concordare con gli iscritti a Milano e Napoli
*Chi frequenta una sola parte del corso non potrà avvalersi dell’accreditamento MIUR
INFORMAZIONI
La quota stabilita per la frequenza dell'intero corso (50 ore) è di €200, da versare entro il 30 settembre 2022.
Agli studenti che non potranno frequentare le lezioni nella sede di Milano e/o di Napoli, sarà garantita la partecipazione alle lezioni on line.
Per iscriversi all'intero corso è necessario compilare il modulo online http://www.scuolaarteteologia.it/istanze-on-line/
Il corso è accreditato dal MIUR quale ente erogatore di corsi di aggiornamento per docenti (Ente accreditato ex art. 1, c. 5, direttiva accreditamento enti di formazione 170 del 21 marzo 2016).
.................................................................
Per la frequenza del solo Programma di Milano (senza riconoscimento MIUR) le quote sono:
- 60€ (intero corso, da versare entro il 30 settembre 2022)
- 40€ (intero corso, riduzione studenti)
- 14€ (per ogni data: due conferenze in presenza o online)