in occasione dell'uscita del suo ultimo libro terrà la conferenza "La bellezza della croce".
Un percorso interdisciplinare tra arte, cinema e teologia
sull'evento della croce tra passato e presente. Come può la bellezza di Dio
confrontarsi con l'atrocità della croce? Non basta ripetere un'iconografia
tradizionale per cogliere il senso che la storia ci ha consegnato. Occorre
rivivere quell'esperienza, che ci fa entrare al cuore del messaggio evangelico,
al cuore della bellezza. Se nelle opere più recenti gli artisti contemporanei
riflettono anche sul tema della "gloria", è per ricordarci che
l'orizzonte della croce è risurrezione.
Sarà questo un percorso tra alcuni capolavori dell’arte, da
Cimabue e Giotto, da Giovanni Bellini a Velasquez, sino a giungere alle ultime
rappresentazioni cinematografiche.