Lanterna e dragone: due simboli che evocano bene, prima e più che la Cina, gli stereotipi ai quali molto spesso viene ridotto nell’immaginario collettivo questo immenso e complesso Paese: da una parte l’esotismo della sua cultura, dall’altra l’aggressività della sua economia. Obiettivo del convegno è quello di superare queste semplificazioni andando alla scoperta delle vicende e delle sfide complesse che attraversano la storia della Cina contemporanea: dalla vastità e varietà dei suoi territori ai costi sociali e ambientali della crescita, dai movimenti migratori alle risposte alla globalizzazione, dall’emergere della società civile al problema del governo politico di una realtà in profonda trasformazione, dall’istanza complessiva di un ‘sistema dei diritti’ a quella specifica della libertà religiosa.
IL PROGRAMMA
ore 9.30
Cina: il riscatto del passato, le ambizioni del presente, i problemi del futuro
Guido Samarani (Università Ca’ Foscari - Venezia)
Sostenibilità dello sviluppo e armonia sociale: un bilancio degli ultimi dieci anni di riforme
Valeria Zanier (Università Ca’ Foscari - Venezia)
ore 11.00
Dreamwork China
documentario-reportage sui giovani lavoratori cinesi
Il “modello cinese” alla prova della crisi: le linee di faglia del cambiamento e gli scenari futuri per le relazioni italo-cinesi
Daniele Cologna (Università degli studi di Milano-Bicocca)
Francesco Wu (Associna)
ore 14.30-17.00
Tre focus in contemporanea
- 1. La società civile cinese: un’esperienza sul campo
Laura Battistin (Istituto sindacale per la cooperazione e lo sviluppo)
- 2. Migranti cinesi in Italia e la Comunità cinese di Milano
Daniele Cologna (Università degli studi di Milano-Bicocca)
Angelo Ou (Comunità cinese di Milano)
- 3. Il “revival delle religioni” nella Cina d’oggi
Ester Bianchi (Università di Perugia)
ENTI ADERENTI
ACLI Provinciali di Milano, Monza e Brianza - Associazione Giulio Aleni onlus - Associazione L’avete fatto a me Cooperazione e Sviluppo per la salute nei P.V.S. - Associna - Cappellania dei fedeli cattolici di lingua cinese di Milano - Cappellania generale dei migranti di Milano - CeLIM Milano - CEM Mondialità - Centro Pime Milano - CESPI Centro Studi Problemi Internazionali – COE Centro Orientamento Educativo - Fondazione Casa della carità A. Abriani - Fondazione Culturale San Fedele - IPSIA Milano - ISCOS Istituto Sindacale per la Cooperazione e lo Sviluppo - Parrocchia Santissima Trinità Milano - Pax Christi Milano - Scarp de’ tenis - Terre di mezzo - VISPE Volontari Italiani Solidarietà Paesi Emergenti