La religiosità in Puccini

La fede nelle opere del Maestro
Sala Matteo Ricci lunedì 13 maggio, ore 18.30

Presentazione del libro di Oriano De Ranieri La religiosità in Puccini. La fede nelle opere del Maestro (Zecchini Editore, 2013)

Nella sua maturità Puccini affrontò le questioni religiose con l’amico don Pietro Panichelli, mentre il contatto assiduo con la sorella monaca suor Giulia Enrichetta accrebbe in lui il fascino del sacro. Nelle opere scritte da Giacomo Puccini si coglie la religiosità fondata sulle pratiche devozionali come si usava tra Ottocento e Novecento, ma s’intravede un modo di sentire moderno che cerca un contatto con Dio che sa capire e perdonare.

Parole Chiave
Musica