M4. Un percorso tra arte e spiritualità lungo la nuova linea metropolitana

Auditorium San Fedele 12 ottobre 2024 20.45 - 22

Conversazione tra Andrea Dall'Asta SJ e Luca Ilgrande sulle chiese che si trovano lungo il percorso della M4

 

Festa M4. Sabato 12 ottobre la M4 ti porta a teatro gratis

 

Un viaggio affascinante con Andrea Dall'Asta SJ e Luca Ilgrande, alla scoperta di storie e curiosità sulle principali chiese raggiungibili dalle fermate della M4. Tra le tappe imperdibili, le chiese di San Nicolao de la Flue (fermata Repetti), dei Santi Nereo e Achilleo (fermata Argonne), di Santa Maria del Suffragio (fermata Dateo), le maestose San Babila, San Fedele e San Carlo al Corso (fermata San Babila). Proseguendo, scopriremo la singolare chiesa di San Bernardino alle Ossa, quelle di Santo Stefano e di San Nazzaro, il Santuario di Maria Bambina (fermata Santa Sofia). La conversazione includerà anche la storica chiesa di San Lorenzo (fermata Vetra) e la maestosa Sant’Ambrogio (fermata Sant’Ambrogio), fino alla scoperta della chiesa di San Francesco al Fopponino (fermata Coni Zugna), dell’Oratorio di San Protaso (fermata Bolivar) e della suggestiva chiesa di San Cristoforo sul Naviglio (fermata San Cristoforo). Al termine della conversazione, i partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza speciale: l'apertura serale straordinaria con visita guidata gratuita alla cinquecentesca chiesa dei gesuiti di San Fedele, parrocchia di Alessandro Manzoni e del Teatro alla Scala, attigua all'Auditorium San Fedele.

 

Andrea Dall'Asta SJ è docente di Estetica del Sacro presso l'Accademia di Brera.

Luca Ilgrande è storico dell'arte e coordinatore del "Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede" di Milano.

 

Prenota il tuo biglietto per l'evento del 12 ottobre e festeggia insieme a noi l'apertura della nuova metro M4.