Oltre i ruoli. Declino del patriarcato e nuove identità

Auditorium San Fedele 11 novembre 2024 ore 17.45

La conversazione tra Jutta Allmendinger e Massimo Recalcati si concentra sulle interazioni tra Political Gender Gap, crisi delle strutture patriarcali tradizionali, cambiamento dei ruoli di genere e cambiamenti demografici.

Crisi del patriarcato e disgregazione delle strutture tradizionali

La “crisi del patriarcato” fa riferimento al disgregarsi del tradizionale dominio maschile nelle strutture famigliari e nella società. Questa tendenza porta con sé non solo profonde incertezze e insicurezze, ma è anche motore di nuove opportunità. Molti uomini percepiscono questa evoluzione come una perdita dei ruoli tradizionali e tendono ad assumere posizioni più conservatrici per mantenere lo status quo. Mentre le donne promuovono cambiamenti progressisti e assumono sempre più nuovi ruoli e responsabilità.

Come intendere l’identità sessuale nel nostro tempo

Una delle sfide principali degli odierni ruoli di genere è infatti come conciliare lavoro e famiglia. Le donne che entrano nel mondo del lavoro devono spesso decidere se dare priorità alla carriera o alla famiglia, mentre gli uomini che vogliono impegnarsi maggiormente nella vita familiare incontrano spesso ostacoli strutturali. Quali potrebbero essere nuovi modelli e approcci politici che consentano una condivisione equa delle responsabilità familiari e professionali? In che modo i ruoli di genere potrebbero evolversi per consentire sia agli uomini che alle donne una maggiore flessibilità e libertà nella gestione della loro vita?

L'evento è una colaborazione tra Goethe-Institut Mailand e la rivista Aggiornamenti Sociali della Fondazione Culturale San Fedele.

 

 

Clicca qui e riserva un posto

Parole Chiave
#BCM24