Biglietto:
Ingresso libero

Osea, il profeta dell'amore tormentato

E Io ti destinerò a mia sposa per l'eternità (Os II,21)
 ottobre 2013-marzo 2014 mercoledì ore 18.30

PROGRAMMA

1. Tra la catastrofe e la salvezza, l’esistenza del profeta in Israele. Per una introduzione alla profezia.
Relatori: Giuseppe Laras e Enzo Bianchi
modera Pier Francesco Fumagalli
9 ottobre 2013 - Auditorium San Fedele, ore 18.30

 


2. Os I, 1-9: “Non amerò più” - Storia di Osea, storia di Israele - Assolo
Relatori: Davide Meghnagi e Guido Bertagna
modera Gioachino Pistone
23 ottobre 2013 - Sala Ricci, ore 18.30

3. Os II,1-25: “Accusate vostra madre” - Israele, sposa infedele e amata - Preludio
Relatori: Alexander Rofé e Gianantonio Borgonovo
modera Giuseppe Laras
13 novembre 2013 - Sala Ricci, ore 18.30

4. Os III,1-V,15: “Va’, ama una donna che è amata da un altro…” - Una storia di peccato e prostituzione - Primo movimento
Relatori: Elia Richetti e Gioachino Pistone
modera Claudia Milani
20 novembre 2013 - Sala Ricci, ore 18.30

5. Os VI,1-VII,16: “Il vostro amore è come la rugiada che all’alba svanisce” - Primo invito alla Teshuvah e memoria delle colpe (contro l’oblio dell’amore) - Secondo movimento
Relatori: Vittorio Robiati Bendaud e Maria Bonafede
modera Lino Dan
11 dicembre 2013 - Sala Ricci, ore 18.30

6. Os VIII,1-IX,17: “Sono venuti i giorni del castigo” - ancora memoria delle colpe e annuncio del riv - Terzo movimento
Relatori: David Sciunnach e Claudia Milani
modera Guido Bertagna
29 gennaio 2014 - Sala Ricci, ore 18.30

7. Os X,1-XI,11: “Il mio cuore si commuove dentro di me” - Distruzione degli emblemi idolatrici: Dio vendicherà, amando di più, il suo amore tradito - Quarto movimento
Relatori: Miriam Camerini e Donatella Scaiola
modera Lino Dan
12 febbraio 2014 - Sala Ricci, ore 18.30

8. Os XII,1-XIV,1: “Ti farò ancora abitare sotto le tende” - lite contro Giacobbe e contro Efràim: idolatria e ingratitudine. Distruzione e prospettive di riconciliazione - Quinto movimento
Relatori: Adolfo Locci e Letizia Tomassone
modera Vittorio Robiati Bendaud
26 febbraio 2014 - Sala Ricci, ore 18.30

9. Os XIV,2-10: “Ritorneranno a sedersi alla mia ombra” - I passi della teshuvah e l’amore ritrovato - Finale
Relatori: Giuseppe Laras, Dionigi Tettamanzi e p. Pompiliu Nacu
modera Bruno Segre
5 marzo 2014 - Auditorium San Fedele, ore 18.30


Lettrice: Gabriella Gado, attrice


Le registrazioni audio degli incontri, si possono scaricare dal sito della Fondazione Carlo Maria Martini