«Passiamo all'altra riva». Attraversare la paura con il Vangelo di Marco

Al via il secondo ciclo di incontri
 INIZIATIVA TEMPORANEAMENTE SOSPESA 
Il nostro tempo è caratterizzato da atteggiamenti di chiusura e dall’estendersi della conflittualità a tutti i livelli. Il sentimento che finisce per prevalere è la paura. Gli altri sono percepiti come concorrenti, come ostacoli o, addirittura, come potenziali avversari. Di fronte a questo stato di cose è di vitale importanza imparare ad attraversare la paura, entrando in sintonia con Gesù e il suo stile relazionale. È quanto ci aiuta a fare il Vangelo di Marco, in cui ricorre la contrapposizione tra paura (a causa della propria fragilità e dal senso di inadeguatezza di fronte alle difficoltà della vita) e fede (come atteggiamento fondamentale di fiducia e di affidamento al Signore).

Dopo il primo ciclo di incontri autunnali, riprendono le lectio guidate dal padre gesuita Maurizio Teani, biblista, parroco di San Fedele.
Parole Chiave
Vangelo di Marco
Temi del San Fedele
Spiritualità