Per mano è una serata che vuole accompagnare le persone a conoscere non solo i dati più recenti, ma i volti e le storie di chi ogni giorno lotta contro l'AIDS.
Un cortometraggio presentato a Cannes, le musiche dal vivo dei Sulutumana e tanti ospiti interessanti daranno vita a una serata che mixa informazione e intrattenimento per richiamare l'attenzione su una problematica spesso dimenticata.
È un'occasione per avvicinare il pubblico a questo tema e comprendere la battaglia contro i pregiudizi grazie al cortometraggio
"Il folle sogno di un mondo impossibile" di Mauro Cozza e Valentina Ferrari realizzato all'interno della Casa Alloggio La Sorgente - Fondazione Somaschi Onlus, una casa per persone che vivono con l'HIV/AIDS con la partecipazione degli ospiti assieme ad attori, registi e musicisti professionisti e presentato a Cannes nella sezione Short Film Corner (
trailer)
È anche un momento di svago e di buona musica grazie ai
Sulutumana, che hanno realizzato la colonna sonora del film e che in occasione della serata presentano il loro nuovo album
Dove tutto ricomincerà. Tra i pezzi spicca il brano
“Per mano” composto per il film e che dà il titolo alla serata.
La Fondazione Somaschi Da oltre 500 anni, i Somaschi offrono accoglienza e aiuto alle persone più vulnerabili, mettendo al centro chi sta ai margini. La Fondazione accoglie minori, donne vittime di violenza e dà una casa e un supporto alle persone più vulnerabili, ai tossicodipendenti e ai malati di AIDS.
La Sorgente è una Casa Alloggio che a Como accoglie persone con HIV/AIDS.
Caritas Ambrosiana
È lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione e il coordinamento delle iniziative caritative e assistenziali.Dagli anni ’80 è vicina alle persone con HIV/AIDS con progetti dedicati, con le Case alloggio T. Gabrieli e Meschi (oggi delle cooperative del Consorzio Farsi prossimo), con una linea telefonica riconosciuta tra i Centralini AIDS nazionali.
CRCA
Il Coordinamento Regionale delle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia riunisce le strutture di accoglienza, Case Alloggio, Appartamenti, Centri diurni per persone con HIV/AIDS, presenti nel territorio lombardo.
Per informazioni: FONDAZIONE SOMASCHI ONLUS, tel. 02 62911975