Prima chi? Famiglia e bene comune
Sala Matteo Ricci 10 ottobre 2019 ore 21
Prima chi? Una cosa è certa: l’avvenire sarà di una società meticcia. D’altra parte, la storia evolutiva dell’umanità è un prodotto di mescolanze. Cosa significa dunque prima chi?
In realtà assume significati diversi a seconda dei livelli di enunciazione: certamente è prima la famiglia mononucleare se la si intende come “luogo della generazione”; ma non v’è dubbio che prima è “la società” in quanto “ambiente e condizione” di possibilità del formarsi stesso delle famiglie.
Da dove muovere? Si tratta di un circolo vizioso o di una circolarità virtuosa?
E poi quale famiglia?
Il paesaggio si è allargato e, ormai, è divenuto vario:
1. famiglia nucleare;
2. famiglie di fatto
3. famiglia allargate e clan informali
4. famiglie miste
Ora, il bene comune esige d’essere riconsiderato in questo quadro e nello stesso tempo sono da valutare le politiche familiari e il posto in cui solo collocate. Non bisogna, infine, trascurare che le famiglie sono luoghi economici, centri di produzione e consumo.
Salvatore Natoli
Info:
www.centrogiovanicoppiesanfedele.it/events/prima-chi-famiglia-e-bene-comune