Protagonisti

Arte, ma non solo
Auditorium San Fedele 20/2-19/3-16/4-21/5 ore 18.15

Giovedì 20 febbraio 2020

AMBROGIO VISTO DAGLI ARTISTI

Un viaggio ricchissimo e sorprendente per scoprire come è stata raffigurato il patrono di Milano, e santo della Chiesa universale, nel corso dei secoli. Tra simboli e attributi iconografici: il pastorale, il temibile flagello, il cavallo bianco e perfino le… api!

 

Giovedì 19 marzo 2020 - incontro SOSPESO

RAFFAELLO, IL DIVINO PITTORE

In occasione dei 500 anni della morte, un emozionante itinerario attraverso alcuni dei più celebri capolavori di Raffaello Sanzio, dalle incantevoli Madonne alla grandiosa “Scuola di Atene”, con particolare attenzione per le opere dell’Urbinate conservate in terra lombarda.

Giovedì 16 aprile 2020

CANI & GATTI NELL’ARTE

L’uno è considerato il migliore amico dell’uomo, l’altro è stato visto anche come immagine del demonio… In ogni caso, dal medioevo a oggi, gli artisti hanno rappresentato spesso questi animali domestici, ritraendoli per i loro significati simbolici o nelle loro “pose” naturali: tra santi e Madonne, sovrani o fanciulli.

 

Giovedì 21 maggio 2020

QUANDO LEOPARDI VENNE A MILANO

L’incontro con il capoluogo lombardo del grande poeta di Recanati, tra vive speranze e amare delusioni. Una chiacchierata tra storia, letteratura e curiosità in occasione del bicentenario della celebre lirica “L’infinito”. Con musiche dell’epoca dal vivo!

 

 

Intero ciclo 16 euro - Incontro singolo 5 euro