Scarabocchi creativi

Psicologia-filosofia-teologia: prospettive convergenti per pensare oggi coscienza, libertà e Dio
Sala Ricci 10 gennaio 2023 ore 21

Stiamo vivendo un’epoca non solo di cambiamenti, ma un tempo che esige una trasformazione nel modo di pensare e vivere la religione. La coscienza di fede delle nuove generazioni risulta essere sempre più secolarizzata, agnostica e indifferente: questo è il dato di fatto da cui partire.

La mistica e le recenti scoperte scientifiche (fisica quantistica e neuroscienze) ci dischiudono una visione della realtà che nel suo più profondo è quanto mai connessa e consapevole di se stessa. Siamo nell’era del post-teismo, dove le diverse discipline, interagendo tra di loro aiutano a comprendere la fede cristiana a partire da questa “aggiornata” (Deus 2.0).

 

In questa tavola rotonda, Alessandro Antonietti, preside della facoltà di psicologia dell’Università Cattolica, Francesco Emmolo, professore di storia e filosofia e Massimo Epis, preside della facoltà di teologia dell’Italia Settentrionale si metteranno in dialogo con Paolo Gamberini SJ teologo, autore del libro: Deus DuePuntoZero. Ripensare la fede nel post-teismo (Editore Gabrielli, Verona 2022).

Con la moderazione di Flavio E. Bottaro SJ