Tenerezza del Natale

Il Natale nell’arte tra presente e passato
Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3a 3 - 15 dicembre,  ore 18.15
Giovedì 3 dicembre 2015, ore 18.15
NASCERE: IL NATALE NELL’ARTE
a cura di Andrea Dall’Asta SJ

Nella festa del Natale celebriamo il mistero di Dio che si incarna nella storia dell’uomo. La sfida di rappresentare il significato di questo momento – il nuovo rapporto che si costruisce tra umano e divino – è stata affrontata da generazioni di artisti, pronti a dar forma visibile all’Incarnazione. L’elaborazione delle immagini del Natale segna un percorso lungo secoli, attraversato da un profondo sentimento di fede, in cui il mistero della nascita di Gesù è collocato in una prospettiva sempre più umana. Rivisitare l’antico messaggio insito in questa festa, tracciare quella via che porta alla sua riscoperta: l’arte si rivelerà allora perfetta alleata per chi volesse dare nuova attualità ai simboli del Natale, rivelandone lo spirito più profondo.

Martedì 15 dicembre 2015, ore 18.15
GLI ANIMALI DEL PRESEPE
a cura di Luca Frigerio

Il bue e l’asino non mancano mai, accanto al Bambin Gesù nella mangiatoia. Così come le pecore accompagnano i pastori alla Grotta, mentre i cammelli attendono i Magi in adorazione… Ma cosa rappresentano davvero queste creature? E perché nelle raffigurazioni della Natività spesso compare anche un pavone? Un emozionante viaggio tra arte e fede nel mondo “natalizio” degli animali, alla scoperta di simbologie, tradizioni e citazioni bibliche.

Ingresso libero
Parole Chiave
Arte
Spiritualità
Percorsi
Arte e fede