Biglietto:
Ingresso libero

Teologia e arti visive

Per una prospettiva antropologica
Galleria San Fedele lunedì 28 settembre 2015, ore 18.15

Nel suo ultimo libro dal titolo Teologia e arti visive. Per una prospettiva antropologica, pubblicato dall'editrice San Paolo di Cinisello Balsamo, Francesco Brancato è ritornato a trattare temi che aveva affrontato in altre occasioni. Nei suoi studi, infatti, il teologo siciliano si occupa del confronto della teologia con la cultura contemporanea in tutte le sue espressioni: dalla letteratura all'arte, dalla filosofia alla scienza.

In questo caso parte dalla convinzione secondo cui se è vero che «non c’è via più sicura per evadere dal mondo che l’arte», è altrettanto vero che «non c’è legame più sicuro con esso che l’arte» (J. W. von Goethe). Da questa prospettiva si pone le domande antropologiche fondamentali e intraprende un cammino di comprensione facendo dialogare la teologia, l’arte e la letteratura, non tralasciando anche incursioni nel mondo del teatro e del cinema.